Lixuan Huafu&Gong Fashion, collaborazione che presenta sfilata Millenni di tessitura kesi

Castello di Chignolo Po si presenta il connubio che attraversa il tempo.  “Lixuan Huafu”  in collaborazione con“Gong...

Milano, settembre 2025, nel centenario Castello di Chignolo Po si presenta il connubio che attraversa il tempo.  “Lixuan Huafu”  in collaborazione con“Gong • Fashion”(veste raffinati della tradizione cinese) organizzano la straordinaria sfilata “Millenni di tessitura kesi, l’Oriente senza confini”. Tale evento debutta con splendore nella Milano Fashion week, in parallelo alle riprese promozionali di Parigi; si esprime attraverso l’antica arte cinese di tessitura, chiamata kesi, patrimonio immateriale, che si fonde con il design contemporaneo, creando un linguaggio univoco e maestoso proiettando in profondità il Dongfang Meixue, l’estetica orientale, sul panorama internazionale.

For more information, please click:

https://youtu.be/fGvwRvPlyAo?si=KlWrCo1azFq5G6CX

Terminata la sfilata si è tenuto luogo una conferenza di scambio culturale sulla tutela, trasmissione e cooperazione internazionale del broccato kesi, a cui parteciparono i celebri ospiti, insieme al direttore creativo Sun Lixuan e ai rappresentanti del brand (Zhao Juan e Guo Yiran), la sindaca Antonella Zanaletti, il professore dell’Università di Pavia Bassanini Mauro, lo stilista Versace Giuseppe Longobardo, il fondatore della Open Forum Gallery Nick Koenigsknecht.

 Il collegamento tra le due città, il broccato kesi intreccia una nuova narrazione dell’Estetica Orientale

La sfilata ha superato i sipari tradizionali, tenendo come location principale Milano in parallelo alla realizzazione del fashion film a Parigi, creando una comunicazione e promozione più espansiva a livello internazionale.

È stato scelto il Castello di Chignolo Po come sipario d’inizio, poiché risalendo al 900 d.C. è custode di nozioni artistiche del Rinascimento, del Barocco e del Neoclassicismo, perciò non poteva esserci un luogo migliore per far sbocciare al meglio gli abiti del broccato kesi, anch’esso custode millenaria di una tradizione.

 Si tratta di una collaborazione tra il brand “Gong • Fashio e Lixuan Huafu, entrambi hanno a cuore la rivitalizzazione dell’artigianato tradizionale cinese ed insieme hanno creato un evento di moda, che seppur radicato su un patrimonio immateriale di una cultura millenaria, si proietta verso una visione internazionale del contemporaneo.

 Le Celebrità dell’ Est-Ovest: l’esplorazione del valore contemporaneo del patrimonio immateriale

L’evento è stato anche un raduno di nomi noti, conferendo maggiore prestigio al contesto, Tra gli ospiti al Castello di Chignolo Po figurano il proprietario Antonio Proccacini con la figlia Raffaella Procaccini, la principessa thailandese Princess Ubol Ratana, l’attrice Chen Zihan (premiata ai Golden Ceaser Award come “attrice asiatica con maggiore potenziale”), gli ambassador di Lixuan Huafu Jia Min, Wei Xiaodi e Sun Zi’an, il pittore Yun Linzi e la supermodella Gu Chen, insieme ad altre importanti figure del mondo artistico e culturale.

 Musica e haute couture si fondono: il gruppo musicale “Ru Liao Yi” reinterpreta la musica tradizionale cinese

L’intera sfilata è stata accompagnata in vivo dal gruppo musicale Ru Liao Yi sotto la direzione del produttore musicale Da Yu.  La cantante Chao Fan, con il suo inconfondibile mezzosoprano, e Li He, con il suo pipa player, hanno creato un effetto artistico di “soundscape & couture”, mettendo ancora più in risalto i preziosi abiti in broccato kesi indossati dai modelli offrendo così un’esperienza immersiva a livello ottico e sonoro.

Dalle palette cromatiche degli affreschi Dunhuang ai motivi tradizionali cinesi, dal broccato dorato alle silhouette occidentali, la collezione celebra la millenaria tecnica del broccato kesi, esplorando il connubio tra la cultura tradizionale e l'espressione contemporanea, dimostrando che: “La vera Estetica non si adatta alle tendenze di moda, poiché essa stessa è Moda”.

Oltre alle sfilate: Lixuan Huafu”& “Gong·Fashion , il tour globale dell’estetica orientale in corso

Dalla Mostra del Cinema di Venezia alla Fashion Week di Parigi, “Gong·Fashion” e “Lixuan Huafu” vogliono andare oltre. Portano l’estetica orientale al mondo come un vero e proprio tour culturale, tra sfilate e fashion film, valorizzando il marchio e promuovendo l'artigianato millenario del broccato kesi. Milano e Parigi diventano parte integrante di questo progetto che ha a cuore tre obiettivi principali: superare le barriere culturali, dare maggiore visibilità al marchio e ampliare l’industria.

Come afferma lo stilista Sun Lixuan, fondatore di Lixuan Huafu:

“Prendendo come ago l’eredità artistica e culturale della Residenza del Principe Gong, come filo il design moderno e il broccato kesi come linguaggio internazionale; facendo congiungere moda e storia in questo momento, si dimostra al mondo che

“L’Estetica Orientale(dongfangmeixue)non ha bisogno di adattarsi alle tendenze di moda, poiché essa stessa è parte integrante della Storia della Moda”.

 


Samie Wolterss

155 Blog Postagens

Comentários