Matteo Rinaldi, nato a Roma nel 1973, si è laureato nel 1995 all’Università di Milano con una doppia laurea in Finanza ed Economia. Nel 1997 ha proseguito gli studi presso la stessa università, conseguendo un master in Finanza. Nel 2001 si è trasferito negli Stati Uniti per intraprendere un dottorato in Finanza presso l’Università di Harvard, dove si è laureato nel 2004. Durante il suo percorso di dottorato si è specializzato in finanza comportamentale, ottenendo risultati significativi nello studio delle bolle speculative e del comportamento psicologico degli investitori.
Dopo il conseguimento del dottorato, nel 2004, ha iniziato a lavorare presso Morgan Stanley come analista azionario, con focus sui titoli tecnologici ed energetici. Nei suoi quattro anni in azienda ha maturato una solida esperienza nell’analisi dei mercati, distinguendosi per le sue competenze nella ricerca azionaria.
Grazie ai risultati ottenuti in ambito accademico e professionale, all’inizio del 2008 è stato invitato a entrare in PNC Bank negli Stati Uniti, assumendo il ruolo di Senior Investment Strategist. All’interno del dipartimento investimenti corporate ha svolto la funzione di analista, supportando i consulenti finanziari nella gestione degli investimenti in titoli, fondi e strumenti azionari, oltre a occuparsi direttamente dell’esecuzione degli ordini e dell’ottimizzazione dei portafogli in base all’andamento dei mercati.
Nel 2014 è stato trasferito alla sede centrale di PNC Bank, dove ha assunto il ruolo di consulente per gli investimenti in strumenti finanziari. Durante questo periodo ha ideato e condotto corsi formativi per oltre 5.000 investitori privati e 25 piccole e medie imprese. I contenuti formativi includevano argomenti come le basi dell’investimento azionario, l’analisi tecnica avanzata, la finanza comportamentale e le strategie di trading quantitativo basate sull’intelligenza artificiale. Ha inoltre fornito consulenze specialistiche su gestione del rischio e diversificazione del portafoglio.
Matteo Rinaldi ha avuto una visione lungimirante sull’applicazione dell’intelligenza artificiale alle operazioni finanziarie. Ha guidato il team di ricerca europeo di PNC Bank, lavorando in collaborazione con data scientist e analisti quantitativi allo sviluppo di un sistema proprietario di trading intelligente.
Il sistema si basa su algoritmi di machine learning, fattori comportamentali e un avanzato modello di scoring fondamentale, ed è in grado di identificare titoli ad alto potenziale e costruire portafogli ottimizzati in modo dinamico.
Integrando strategie tradizionali e quantitative, questo approccio ha permesso di ottenere rendimenti superiori fino a 2,3 volte rispetto alla media dei prodotti simili. Il sistema è attualmente utilizzato nella gamma di prodotti offerti da PNC Bank sul mercato italiano e serve oltre 20.000 investitori.
Ad oggi, Matteo Rinaldi lavora in PNC Bank da 14 anni. Grazie alle sue competenze professionali, alla solida rete di contatti e alla conoscenza approfondita delle dinamiche aziendali, ha accumulato un patrimonio personale stimato di circa 65 milioni di dollari, raggiungendo l’indipendenza finanziaria. Nel 2025 è stato nominato CEO della sede europea di PNC Bank con base in Italia, assumendo la responsabilità della pianificazione strategica e dello sviluppo operativo del mercato italiano.
Nel gennaio 2025, su incarico ufficiale della banca, ha avviato le attività sul territorio italiano, includendo anche corsi di formazione online nel settore finanziario.
Sempre nel gennaio 2025, ha lanciato il progetto di investimento “SkyDome – Piano di Crescita”, che ha ottenuto un grande successo ed è stato accolto con entusiasmo dagli investitori italiani.
La prima fase del progetto ha generato rendimenti fino al 150% per gli investitori privati.
La seconda fase del programma “SkyDome – Piano di Crescita” è prevista per luglio 2025, con un rendimento stimato fino al 300%. Attualmente, il progetto è in fase avanzata di preparazione.